Accesso ai servizi

CARTA DI IDENTITÀ ELETTRONICA




CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA

Il Ministero dell'Interno ha ultimato le necessarie procedure di rilascio e dal 12 Marzo 2018 il Comune di TAGLIOLO MONFERRATO adotta il nuovo sistema di emissione della CIE e rilascerà esclusivamente la Carta d’Identità Elettronica (CIE), consentendo il rilascio del formato cartaceo esclusivamente in casi eccezionali, di comprovata ed urgente necessità.
La carta d’identità elettronica avrà la stessa validità e la stessa durata di quella cartacea 
La Carta di identità elettronica ha le dimensioni di una carta di credito corredata da foto, impronte digitali e codice fiscale del titolare e da un microprocessore a radio frequenza, per proteggere da contraffazione i dati anagrafici.
Inoltre ha la caratteristica di agevolare l’acquisizione di identità digitali sul Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) e rendere ancora più semplice l’utilizzo dei servizi erogati dalle Pubbliche Amministrazioni.

 MODALITÀ DI RICHIESTA E TEMPI DI RILASCIO
Il cittadino continuerà sempre a rivolgersi agli sportelli d'anagrafe del proprio Comune, ma non sarà più il Comune a rilasciare la CIE: l'operatore comunale acquisirà i dati su un sistema informatico collegato con il Centro nazionale dei Servizi Demografici del Ministero dell'Interno.  Il cittadino deve presentarsi con la vecchia carta d'identità ed in mancanza di questa, con un documento di riconoscimento valido, oltre alla tessera sanitaria o al certificato sostitutivo di attribuzione del codice fiscale. Inoltre, dovrà essere esibita una foto tessera recente che sarà riconsegnata al cittadino al termine delle operazioni di rilascio.  Verranno acquisite le impronte digitali e la firma del cittadino maggiore di anni dodici. Materialmente, poi, la carta sarà stampata dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e sarà spedita all'indirizzo indicato dal cittadino, entro 6 giorni lavorativi. Ricordiamo quindi che è possibile rinnovare la carta fino a 180 giorni prima della naturale scadenza, in modo da organizzarsi in previsione di viaggi o scadenze con congruo anticipo. In caso di smarrimento o furto occorre presentare copia autenticata od originale della denuncia presentata alle autorità competenti, in cui risulti il numero del vecchio documento.
Il cittadino straniero deve esibire il passaporto ed il permesso di soggiorno in corso di validità oppure il permesso di soggiorno scaduto e la ricevuta postale di richiesta di rinnovo entro 60 gg. dalla scadenza del permesso.

Per il rilascio sono necessari circa 20 minuti per l’acquisizione dei dati e per la trasmissione al Ministero salvo problematiche di collegamento al Ministero.
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
 • Una fotografia: (larghezza mm 35 altezza mm 45) deve essere su sfondo chiaro, posa frontale, a capo scoperto – ad eccezione dei casi in cui la copertura del capo sia imposta da motivi religiosi, purché il viso sia ben visibile (prescrizioni dettate dal Ministero dell’Interno)
• Carta di identità scaduta o che sta per scadere
• Denuncia di smarrimento o furto
• Carta di identità deteriorata
• Codice fiscale

  • Se il richiedente è minorenne deve essere accompagnato da almeno un genitore. Per la validità all’espatrio entrambi i genitori si devono recare allo sportello. In caso di impossibilità ad essere presenti entrambi dovrà essere presentato la dichiarazione di assenso del genitore assente. Sarà sempre possibile riportare fino all’età di anni 14 l’indicazione dei genitori.

 COSTI
Il costo della nuova carta elettronica è di   € 22,50  (€ 16,79 corrispettivo per il ristoro delle spese di gestione sostenute dallo Stato, € 5,71 per diritto fisso e diritti di segreteria). Il costo del duplicato è di € € 28,00  (€ 16,79 per il ristoro delle spese di gestione sostenute dallo Stato, €  11,21 per  diritto fisso e diritti di segreteria). 
Il versamento potrà essere effettuato  in contanti o con pos (bancomat o carta di credito) prima di procedere all’avvio  della pratica di acquisizione dati.

 RITIRO E/O CONSEGNA
Entro 6 giorni il documento verrà spedito tramite posta:
    • Ritiro presso il Comune di Tagliolo Monferrato  direttamente o delegare per iscritto una persona di fiducia. Al momento della richiesta occorre indicare il nome della persona delegata al ritiro.
    • A casa del richiedente, se persona diversa dall’interessato occorre indicare il nominativo della persona che ritirerà il documento
    • Ad un indirizzo indicato al momento della richiesta

 CARTA D’IDENTITÀ CARTACEA
Le carte d'identità cartacee tradizionali già emesse rimangono valide fino alla loro scadenza naturale e, pertanto, il cittadino non dovrà richiedere il rilascio della carta di identità elettronica.
Come indicato nella Circolare n. 4/2017 del Ministero dell’Interno, si rilasciano le carte di identità in modalità cartacea solo in casi di reale e documentata urgenza, segnalati dal richiedente, per motivi di salute, viaggio, consultazione elettorale e partecipazione a concorsi o gare pubbliche. Potranno essere rilasciate anche ai cittadini iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.) e ai cittadini non residenti nel nostro Comune, previo nulla osta da parte del Comune di residenza.

INFORMAZIONI
Ufficiale d’Anagrafe
Telefono 014389171

email info@comune.tagliolomonferrato.al.it