Vedi anche: https://www.anagrafenazionale.interno.it/
I Cittadini muniti di SPID, CIE (Carta d'Identità elettronica) o Carta nazionale dei servizi, possono scaricare i Certificati Anagrafici direttamente da casa ed in esenzione dal bollo (esenzione al momento prevista fino al 31-12-2022).
Accedendo al sito ANPR (vedi link sottoriportato) il Cittadino potrà scaricare e stampare per sè e per i componenti della propria famiglia anagrafica, tutta una serie di certificati anagrafici tra cui : cert. di residenza, stato di famiglia, esistenza in vita, anagrafico di nascita , anagrafico di matrimonio ecc.
L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) è la banca dati nazionale nella quale confluiscono tutte le anagrafi comunali.
L'ANPR è un sistema integrato che, consente ai Comuni di svolgere più rapidamente ed efficacemente i servizi anagrafici, comunicando ad altri Enti (INPS, Anagrafe Tributaria, Motorizzazione Civile ) il costante aggiornamento dei dati anagrafici dei Cittadini.
L'ANPR consente inoltre alle Anagrafi comunali di consultare o estrarre dati, monitorare le attività, effettuare statistiche: rappresenta un fondamentale punto di riferimento per l'intera Pubblica amministrazione, per i gestori di pubblici servizi e per i privati interessati a conoscere, nei limiti e con le modalità prescritte dalla Legge, i dati anagrafici dei Cittadini, anche se residenti in altri Comuni.
Attraverso l’area riservata del
Portale ufficiale ANPR i cittadini muniti di SPID , Carta di Identità elettronica o Carta dei Servizi, potranno consultare direttamente i propri dati anagrafici e stampare le varie certificazioni ed autocertificazioni che li riguardano.
Ricordiamo che gli estratti dell'atto di nascita e di matrimonio, completi di annotazioni relative (separazione, divorzio, regime patrimoniale scelto dai coniugi), sono invece certificati rilasciati dall'Ufficio di Stato Civile e al momento non scaricabili da ANPR.